top of page
BDM.png

Scopri le degustazioni

Mercoledì 27 agosto

BOLLEOFF

Degustazione “Biella nel piatto, l’Italia nel bicchiere”

Una degustazione che racconta territori e saperi artigiani con i birrifici artigianali Molino Spadoni, 4Mori, Impavida, East Side e i formaggi di Caseificio Rosso.

Ore 18.30 – 20.00 | I Faggi, Via Ramella Germanin 28, bis - Biella

 

COSTO € 20

PER PRENOTAZIONI E INFORMAZIONI: info@bolledimalto.it

Giovedì 28 agosto

Convegno “Salumi da Re” curato da Gambero Rosso e condotto da Mara Nocilla, a seguire seminario sull’abbinamento birra/salumi

Ore 14.45 – 17.00 | Piazza Duomo, Biella - “Area degustazioni”

 

INGRESSO GRATUITO SU PRENOTAZIONE

PER INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI: info@bolledimalto.it

Degustazione “L'evoluzione della birra: tra mode e tendenze di mercato”, con 6 birre artigianali in abbinamento gastronomico.

Ore 18:00 – 19:30 | Piazza Duomo, Biella - “Area degustazioni”

 

COSTO € 10

PER INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI: info@bolledimalto.it

Venerdì 29 agosto

Degustazione “Il luppolo da complemento a protagonista. Il suo utilizzo nelle birre moderne”, con 6 birre artigianali in abbinamento gastronomico.

Ore 18.00 – 19:30 | Piazza Duomo, Biella - “Area degustazioni”

 

COSTO € 10

PER INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI: info@bolledimalto.it

Sabato 30 agosto

Degustazione “Cereali maltati e non, essenza delle birre”, con 6 birre artigianali in abbinamento gastronomico.

Ore 12:00 – 13:15 | Piazza Duomo, Biella - “Area degustazioni”

 

COSTO € 10

PER INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI: info@bolledimalto.it

Degustazione “Birra a tavola, il nuovo abbinamento gastronomico”, con 6 birre artigianali in abbinamento gastronomico.

Ore 15:00 – 16:15 | Piazza Duomo, Biella - “Area degustazioni”

 

COSTO € 10

PER INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI: info@bolledimalto.it

bottom of page